Villanova Rag. Patrizio Consulente del Lavoro via Castello, 42 31020 Sernaglia della Battaglia …

Consulenza amministrativa, fiscale, tributaria, societaria, commerciale e del lavoro.
Approfondisci
Definiti i nuovi importi dei minimi tabellari, quelli del contratto Socrate, nonchè dell’indennità di trasferta e reperibilità
Il 14 luglio 2025 Confimi Industria Meccanica e Fim-Cisl, in applicazione di quanto previsto ex art. 36, co. 6, del CCNL 7 giugno 2021 e dopo aver analizzato lo scostamento inflattivo inerente il periodo di vigenza contrattuale, hanno stabilito i nuovi importi dei minimi tabellari, quelli del contratto Socrate, nonchè dell’indennità di trasferta e reperibilità, con decorrenza 1° giugno 2025.
Minimi retributivi
Categorie | Minimi al
31 maggio 2025 |
1° giugno 2025 | |
Incrementi | Minimi | ||
9^ | 2.994,08 | 38,92 | 3.033,00 |
8^ | 2.693,12 | 35,01 | 2.728,13 |
7^ | 2.476,07 | 32,19 | 2.508,26 |
6^ | 2.307,43 | 30,00 | 2.337,43 |
5^ | 2.151,35 | 27,97 | 2.179,32 |
4^ | 2.008,57 | 26,11 | 2.034,68 |
3^ | 1.924,52 | 25,02 | 1.949,54 |
2^ | 1.735,47 | 22,56 | 1.758,03 |
Contratto “Socrate” per l’occupazione
I minimi retributivi dei lavoratori assunti con OSC (salario minimo OSC), dal 1° giugno 2025, sono quelli previsti nella tabella seguente.
Categorie | 1° giugno 2025 |
Minimi | |
9^ | 2.615,80 |
8^ | 2.353,76 |
7^ | 2.163,28 |
6^ | 2.016,68 |
5^ | 1.880,46 |
4^ | 1.754,64 |
3^ | 1.681,91 |
2^ | 1.605,73 |
Indennità di trasferta
Misura dell’indennità | Importi |
Trasferta intera | 46,47 |
Quota per il pasto meridiano o serale | 13,45 |
Quota per il pernottamento | 24,46 |
Indennità di reperibilità
Categoria | b) Compenso giornaliero | c) Compenso settimanale | ||||
16 ore
(giorno lavorato) |
24 ore
(giorno libero) |
24 ore
festive |
6 giorni | 6 giorni
con festivo |
6 giorni
con festivo e giorno libero |
|
2^ – 3^ | 5,88 | 8,79 | 9,51 | 38,19 | 38,91 | 41,82 |
4^ – 5^ | 6,96 | 10,96 | 11,73 | 45,78 | 46,55 | 50,54 |
Superiore a 5^ | 8,01 | 13,17 | 13,88 | 53,23 | 53,95 | 59,11 |
Dal 1° settembre prevista la copertura sanitaria gratuita per i figli minorenni a carico
Dal 1° settembre 2025 il Fondo Est estende, in via sperimentale, la copertura sanitaria anche ai figli minorenni fiscalmente a carico dei lavoratori iscritti, senza alcun versamento aggiuntivo.
Le prestazioni incluse in questa estensione riguardano:
– il rimborso di lenti e occhiali, con un massimale di 90,00 euro, richiedibile ogni 18 mesi (gestite direttamente da Fondo Est);
– le prestazioni di ortodonzia, con un massimale di 350,00 euro dal 1° settembre al 31 dicembre 2025, che diventerà biennale dal 1° gennaio 2026 (gestite tramite Unisalute).
Inoltre, a partire dal 15 luglio 2025 il Fondo Est ha reso disponibile una procedura di censimento obbligatoria online alla quale i lavoratori dovranno iscriversi ai fini dell’estensione della copertura sanitaria ai figli minorenni fiscalmente a carico.
Le prestazioni saranno erogate solo se la copertura sanitaria del genitore iscritto è attiva nel mese in cui viene richiesta la prestazione per il figlio.
Fornite indicazioni sulle modalità di attribuzione alle imprese e ai lavoratori autonomi (INL, nota 15 luglio 2025, n. 288).
L’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito indicazioni sulle modalità di riconoscimento di crediti aggiuntivi alle imprese e/o ai lavoratori autonomi, ai sensi dell’articolo 5, comma 7 del D.M. n. 132/2024. Infatti, Il D.M. citato ha previsto la possibilità di incrementare il punteggio iniziale della patente a crediti (30 crediti) fino alla soglia massima di 100, stabilendo i requisiti e il relativo punteggio nella tabella allegata al provvedimento in parola.
In particolare, nella nota in commento, sono decritti i criteri di riconoscimento relativi a:
– anzianità iscrizione CCIAA;
– possesso certificazione di un SGSL conforme alla UNI EN ISO 45001 certificato da organismi di certificazione accreditati da ACCREDIA o da altro ente di accreditamento aderente agli accordi di mutuo riconoscimento IAF MLA;
– asseverazione del Modello di organizzazione e gestione della salute e sicurezza conforme all’articolo 30 del D.Lgs. n. 81/2008, certificato da un organismo paritetico iscritto al repertorio nazionale di cui all’articolo 51 del medesimo decreto legislativo e che svolgono attività di asseverazione secondo la norma UNI 11751-1 “Adozione ed efficace attuazione dei modelli di organizzazione e gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro (MOG-SSL) – Parte 1: Modalità di asseverazione nel settore delle costruzioni edili o di ingegneria civile”;
– possesso della certificazione SOA di classifica I:
– possesso della certificazione SOA di classifica II;
– consulenza e monitoraggio effettuati da parte degli organismi paritetici iscritti al repertorio nazionale di cui all’articolo 51 del D.Lgs. n. 81/2008, con esito positivo.
Inoltre, nella nota in argomento sono illustrate anche le modalità di effettuazione delle rettifiche dei requisiti ulteriori inseriti e di gestione della eventuale sospensione di validità degli stessi, la sottrazione dei crediti aggiuntivi e le modalità di attestazione e di delega d’ufficio per i soggetti non italiani privi di identità digitale e per i professionisti che operano nei cantieri e che non siano già in possesso della patente.
Infine, l’INL segnala che per le patenti rilasciate prima del 10 luglio 2025 a soggetti non presenti nell’archivio delle Camere di Commercio sono in corso operazioni di verifica di congruità dei dati inseriti.
via Castello, 42
31020 Sernaglia della Battaglia (TV)
Telefono: 0438/966177
Fax: 0438/966198
Email: studiovillanova@tmn.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione". | |
cookielawinfo-checkbox-functional | Il cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza". | |
cookielawinfo-checkbox-necessary | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari". | |
cookielawinfo-checkbox-performance | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici". | |
viewed_cookie_policy | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |